Un buon frutto ha bisogno
di un gran seme
Sementi Lattughe Iceberg
Guajira
Iceberg nella tipologia “Salinas” vigorosa adatta alle coltivazioni estive. Pianta forte ben proporzionata che fornisce cespi, anche in condizioni di caldo elevato, di calibro GRANDE e di ottima qualità sia per uniformità che per colore e formazione della testa. Guajira è caratterizzata dalla sua elevata tolleranza alla salita a seme e al T.Burn (necrosi del margine fogliare) e resistenza al Fusarium.
IR: FOL 1 (Fusarium)
LI 127
Iceberg nella tipologia “Salinas” di medio vigore a portamento eretto con buona protezione dalle scottature. LI127 e una nuova varietà particularmente consigliata per i trapianti di centro estate migliorando le rese produttive. Fornisce teste di alta qualità con base e costola piatta e sovrapposizione fogliare tardiva che gli conferisce un’elevata tolleranza alla scottature. Eccellente la tolleranza anche al T.Burn (necrosi del margine fogliare) e alla salita a seme resistente a Fusarium.
IR: FOL 1 (Fusarium)
Kavir
Iceberg nella tipologia “Salinas” di media pezzatura, a testa ben chiusa di un colore verde intenso, brillante. Molto uniforme, eccellente per raccolte estive in quanto resistente alla salita a seme e al TipBurn (necrosi del margine fogliare). Buona la chiusura della testa anche in condizioni di stress termico (alte temperature). Qualità eccellente per tenerezza, fragranza e sapidità.
LI 134
Iceberg nella tipologia “Salinas-Vanguard” raccomandata per i trapianti autunnali. Pianta di vigore medio alto con vegetazione equilibrata che produce teste di pezzatura grossa molto uniformi. Le teste di buone dimensioni e di bella conformazione sono l’ideale per tutti i tipi di lavorazione, dal mercato fresco all’industria. Varietà adatta per le raccolte di dicembre con buona tolleranza alla “vena rosata”.
HR: Bl 16-30,32,33
Altai
Varietà con un`ottima resistenza alla salita a seme e al Tip Burn (necrosi del margine fogliare). Adatta per i trapianti più o meno da metà agosto a fine settembre. E con autunni molto caldi anche ai primi di ottobre e si adatta bene anche ai trapianti primaverili. Pianta con fogliame abbondante e ben coprente. Bel colore verde brillante su tutta la pianta e ottima capacita di chiusura della testa anche in condizioni di elevate temperature. Cespo di buone dimensioni, pieno, compatto, ben coperto e con un bel colore verde, adatto per raccolte a testa nuda.
LI 144
Nuova Varietà vigorosa, del tipo “Vanguard”, che garantisce, anche in un periodo difficile come la fine dell’inverno, una buona pezzatura.Varietà speciale per i trapianti da metà novembre a metà dicembre con raccolte di febbraio-marzo. LI144 è una varietà con una vegetazione ben proporzionata e di alta qualità, raccomandata sia per il mercato fresco che per l’industria.
Buona Tollerranza al T.Burn (necrosi del margine fogliare).
HR: Bl 16-29,32,34 Nr: 0
LI 118
Varietà di tipologia intermedia “Salinas-Vanguard” ideale per le colture del tardo autunno, Ottobre -primi di Novembre. Pianta vigorosa di grande rusticità che garantisce elevate prestazioni. LI 118 è caratterizzata da una vegetazione ben proporzionata che genera lattughe di buon calibro e bella formazione. Elevata tolleranza al virus “Big Wein”
HR: Bl 16-29,32,34
LI 149
Nuova varietà per le coltivazioni invernali. LI 149 è un iceberg nella tipologia “Vanguard” di alto vigore e di eccellente conformazione del cespo. Lattuga molto equilibrata e uniforme di ottime prestazioni e ottima qualità. Ideale per le raccolte da fine gennaio a tutto febbraio e marzo. Si adatta perfettamente sia al mercato del fresco che al mercato del trasformato.
HR: Bl 16-35
LI 147
Nuova varietà del tipo “Salinas-Vanguard” di buon vigore che fornisce cespi di dimensioni e forma ideale nei periodi di uscita dall’inverno. Lattuga di grande rusticità che garantisce qualità e dimensioni in un periodo molto difficile. Adatta ai trapianti di di fine Dicembre e Gennaio con buona tolleranza a T.Burn (necrosi del margine fogliare).
HR: Bl 16-29,32,34 Nr: 0
Almenara
Varietà in classe “Vanguard” indicata per trapianti di fine dicembre-Gennaio e raccolte di fine inverno-primaverili. Lattuga con buona uniformità di maturazione che fornisce cespi di grossa pezzatura di un buon colore verde scuro brillante con ottima chiusura della testa sia alla base che sopra.
HR: Bl 16,17,19,21,23
Cepheus
Varietà nella tipologia “Salinas” con vegetazione fogliare equilibrata capace di produrre teste di grosso calibro. Adatta per le produzioni INTERMEDIE da fine primavera ad inizio Estate. Bel colore verde brillante su tutta la pianta e con ottima capacita di chiudere teste ben formate e pesanti. Mantiene anche in condizioni di elevate temperature una buona tolleranza alla salita a seme e una ottima tenuta al Tip-Burn (necrosi del margine fogliare). Cespo pesante, pieno, compatto, ben coperto e con un bel colore verde, adatto per raccolte a testa nuda.
HR: Bl 16, 17, 19, 21, 23 Nr: 0
LI 139
Varietà del tipo “Salinas” di medio vigore per la coltivazione primaverile. Vegetazione ben proporzionata e fresca con una buona protezione della testa. Mantiene anche in condizioni di elevate temperature una buona tolleranza alla salita a seme e una ottima tenuta al Tip-Burn (necrosi del margine fogliare) con produzioni di alta qualità. Ideale per le raccolte di aprile e maggio in base alle area produttive.
HR: Bl 16-27,29,32,34 Nr: 0
Sigle
A
Anthracnose.
ALS
Angular leaf spot.
ASC
Alternaria Stem Canker
BLS
Bacterial Leaf Spot
BSP
Bacterial speck
C5=CMV
Cucumber mosaic virus
DM
Downy mildew
F
Fusarium wilt
FCR
Fusarium Radici Lycopersici
F0
Fusarium wilt raza 0
F1
Fusarium wilt raza 1
F2
Fusarium wilt raza 2
LMV
Lettuce mosaic virus
N
Root knot nematode
PSRV
Paraya ring spot virus
PWMV
Pepper mottle virus
PEMV
Powdery mildew
PVY
Potato virus Y
S
Scab
SWV
Spotted wild virus
ST
Stemphylium (gry leaf spot)
TBR
Tipburn resistant
TEV
Tobacco etch virus
TMV
Tobacco mosaic virus
PMMV
Pepper mild mottle virus
PMMV-1
Pepper mild mottle virus raza 1
PMMV-1,2
Pepper mild mottle virus raza 1,2
PMMV-1,2,3
Pepper mild mottle virus raza 1,2,3
TYLCV
Tomato Yellow Leaf Curled Virus
TSWV
Tomato Spotted Wilt Virus
V
Verticulum wilt
VF2
Anthracnose
W2MV
Watermelon mosaic virus 2
ZYMV
Zucchini yellow mosaic virus
HR
Elevata Resistenza. Varietà di piante che limitano altamente la crescita e lo sviluppo di determinate infestazioni o patogeni al di sotto della pressione del patogeno o infestante in comparazione a varietà suscettibili. Queste varietà di piante, ad ogni modo, potrebbero manifestare sintomi o danni se sottoposti a forte pressione dell’infestazione o patogeno.
IR
Resistenza Intermedia. Varietà di piante che limitano la crescita e lo sviluppo di determinate infestazioni o patogeni, ma potrebbero mostrare un maggiore range di sintomi o danni se comparate alle varietà con resistenza elevata. Varietà di piante con resistenza intermedia manifesteranno sintomi o danni meno severi rispetto a varietà di piante suscettibili quando crescono in simili condizioni ambientali e/o pressione dell’infestazione o patogeno.
BL
Bremia lactucae.
Le razze fisiologiche di Bremia lactucae Bl:1-15 (peronospora) in lattuga non sono particolarmente rilevanti in Europa, per quanto se ne conosce, queste razze non sono più rilevate in Europa oggigiorno. Quindi il riferimento alle razze Bl:1-15 non é più da considerare parte dei parametri di resistenza riguardanti alla Bremia lactucae. A partire dal 1 Maggio 2014, il parametro di resistenza della varietà fa riferimento soltanto a Bl: 16-31.
P.s.:Nonostante la razza Bl:19 sia la più conosciuta, in pratica non viene più rilevata oggigiorno, riferimenti alla razza Bl:19 continueranno ad esistere fra i parametri di resistenza riguardanti la Bremia lactucae, al fine di semplificare la notazione del parametro di resistenza. In pratica questo significa che ad esempio Bl:16-31 va considerato come Bl:16-18,20-31.